Il Maestro Shin Dae Woung

Scomparso il 7 agosto 2016, il maestro Shin Dae Woung è stato una leggenda delle Arti Marziali. Giunto nel nostro paese nei primi anni ’70, fu definito dalla stampa specializzata uno dei 10 migliori marzialisti viventi e la più giovane cintura nera 8° grado al mondo. Fedele alla sua fama di uomo legato alla pratica più che ai titoli, ha rifiutato il 10° grado (il più alto esistente) offertogli dalla Federazione coreana, di cui fu uno dei fondatori.

Famoso, oltre che per la sua conoscenza dell’Arte Marziale, per la sua straordinaria energia e per l’eccezionale carisma, Shin Dae Woung fu tre volte campione mondiale di Kung Fu e istruttore dei famosi Berretti Verdi. Pioniere del Kung Fu in Italia, dove giunse nel 1975, ha fondato e diretto negli Stati Uniti e in Europa la KFTCDWWF (Kung Fu and Tai Chi Dae Woung World Federation) e in Italia la SKFTCDW (Scuola di Kung Fu e Tai Chi Dae Woung).

Shin Dae Woung fu maestro di 5 stili di Kung Fu Tradizionale: Pa Kwua Chang (Baguazhang), Hsing Yi, Tai Chi (Taijiquan), Shaolin (Sip Pal Gi) e Tang Lang.

Specializzato soprattutto negli stili “Interni”, di cui è stato tra i massimi interpreti al mondo, ha lasciato una considerevole quantità di scritti (alcuni ancora inediti) sulla filosofia delle Arti Marziali e numerosi quaderni tecnici.